Bonus mobili 2023, il tetto massimo di spesa arriva a 8000 euro, mentre la detrazione resta del 50% per l’acquisto di mobili da porre in unità immobiliari in fase di ristrutturazioni edilizie.
I requisiti, le condizioni e le modalità di domanda rimangono le stesse, soprattutto per quanto riguarda il requisito chiave che vede legittimato a richiedere il bonus chi effettua lavori di ristrutturazione edilizia ammessi al relativo sconto fiscale.
Di seguito, si riportano tutte le relative istruzioni e le indicazioni, molte delle quali riferibili alla guida dell’Agenzia delle Entrate sul punto, nonché gli adempimenti da eseguire in materia di pagamento e comunicazioni per accedere al bonus mobili 2023.
Per tutti i nostri clienti che intendono sottoporre le proprie domande o che hanno bisogno di una consulenza sul tema bonus mobili 2023 ed altre agevolazioni fiscali sulla casa, possono contattarci al numero. 340 139 4922 (anche WhatsApp)