PANTONE COLOR OF THE YEAR 2023
Viva Magenta 18-750 è il colore dell’anno 2023 eletto dall’istituto Pantone.
Riconosciuto come la fonte principale sul colore, va a toccare tutte le discipline creative del mercato, il colore che detterà le tendenze sulla moda, arredamento e design..
Il 2023 è caratterizzato dal rosso cocciniglia in equilibrio tra toni caldi e freddi, una declinazione cromatica coraggiosa che incoraggia alla sperimentazione a esplorare nuove possibilità rivoluzionarie.
In questa era piena di tecnologia, cerchiamo di trarre ispirazione dalla natura e da ciò che è reale. Pantone Viva Magenta 18-1750 si ispira al rosso della cocciniglia, uno dei coloranti naturali più preziosi, nonché uno dei più forti e brillanti che il mondo abbia conosciuto. Radicato nel primordiale, questo colore ci riconnette alla materia originaria.
Invocando le forze della natura, galvanizza il nostro spirito, aiutandoci a costruire la nostra forza interioreLeatrice Eiseman, Executive Director, Pantone Color Institute
È un forte segnale di forza, è un colore pulsante che promuove positività, potenza e energia.
Anche quest’anno è la risposta alle tendenze di mercato fornendo consulenza ai migliori marchi mondiali, riconoscendo il colore come forma strategica, creando un identità intramontabile.
CASE IN LEGNO:
SCEGLI SECONDO IL TUO STILE
Interpreta un nuovo Progetto di Casa Unica e Inconfondibile!
Case in legno col Marchio CE Puntando sulla sostenibilità ambientale, efficienza energetica e sostenibilità economica.
Una Casa Prefabbricata in Legno che sia tua al 100%, dentro e fuori.
La Casa in Legno che hai in mente nei minimi dettagli. C‘è forse qualcosa di più personale del proprio stile? Ami la tradizione e le forme classiche? Preferisci le suggestioni e i contrasti delle linee contemporanee? O forse sei attratto dall‘essenzialità e dal rigore delle soluzioni minimal?
Per facilitarti il compito, abbiamo voluto ideare ed interpretare a modo nostro tre concetti di Casa Prefabbricata in Legno profondamente diversi: dai materiali alle forme, dai colori ai volumi, passando per gli spazi e gli accessori suggestioni per iniziare a pensare e costruire la tua nuova Casa in Legno. Unica e inconfondibile.
PANTONE COLOR OF THE YEAR 2022
Un evento tanto atteso dai professionisti del settore moda, quest’anno l’istituto Pantone ha voluto puntare sulla creatività, dinamicità e fantasia scegliendo un colore che abbraccia il blu con una punta di rosso e viola per celebrare il mondo di cambiamenti che stiamo vivendo.
Il colore trasmette emozione e sentimento, il Very Peri è un invito a vivere una nuova visione delle nostre vite… a 360°.
Il mondo dell’arredamento, graphic design e la moda hanno abbracciato con entusiasmo il colore scelto, proponendoci le loro interpretazioni per la prossima primavera.
Il Pantone Color Institute prevede, dopo un attenta analisi di ricerca a livello mondiale, approfondimento, studio sulle piattaforme social, sui materiali, tessuti e influenze di vario tipo, quale colore dominerà la moda, l’arredamento di interni, il design industriale.
Anche quest’anno è la risposta alle tendenze di mercato fornendo consulenza ai migliori marchi mondiali, riconoscendo il colore come forma strategica, creando un identità intramontabile.
Ecco la nostra partecipazione alla 5° edizione di Verona Sposi Bridal Week Verona, appuntamento esclusivo dedicato al mondo del matrimonio.
Gli sposi sono i protagonisti assoluti, imperdibile per chi vuole organizzare con stile il matrimonio dei sogni o festeggiare qualsiasi altro evento.
Una fiera d’eccellenza, che offre una panoramica completa sui migliori prodotti e servizi per i futuri sposi.
Veniamo accolti in un ambiente di elevata qualità di ricerca, studio e cura del servizio.
Abbiamo voluto fortemente far conoscere la nostra realtà, la fusione tra arredamento e complementi artistici.
![]() |
![]() |
Il nostro stand unico nel suo genere, ha partecipato proponendo l’ eccellente qualità artigianale.
(Foto stand con dettagli)
![]() |
![]() |
Un successo inaspettato, un’avventura incredibile.
![]() |
![]() |
Una fiera da vivere!
![]() |
![]() |
Non si può non fare esperienze, perché ogni atto della vita è un’esperienza.
Il tappeto della nuova collezione Origini tra Storia, Magia, Contemporaneità
Il filo conduttore è la fusione tra tradizione e modernità
Artigianato artistico e design: l’artigianalità nasce traendo ispirazione dalla cultura, storia e tradizioni antiche della nostra isola
«Arredare è rendere agevole l’uso dello spazio; dotare lo spazio di attrezzature, strumenti, utensili necessari allo svolgimento delle attività umane e al soddisfacimento dei bisogni. Bisogni non solo primari, legati all’uso e alla risposta funzionale dei luoghi, ma che includono anche le necessità psicologiche, rappresentative e di identificazione con l’ambiente costruito. Secondo la definizione del vocabolario “arredo” significa “guarnimento, suppellettile” ed è proprio nella radice del termine “guarnire” che, se nella sua accezione di “guarnizione” c’è l’aspetto meno nobile di tale concetto – ornamento fatto con fiocchi, trine e fregi – nel senso di “guarnimento” invece contiene il principio di “fornire di cose necessarie, attrezzare”. Lo spazio architettonico e le attrezzature arredative sono quindi disponibili alla fruizione e il loro effetto va oltre il momento pratico del semplice appagamento di esigenze elementari in quanto l’arredamento determina una dimensione estetica del vivere quotidiano attraverso la forma stessa dell’abitare.» |
(Paolo Giardiello) |
La storia dell’arredamento si sviluppa di pari passo con la storia vera dell’uomo, come si può riscontrare dalla storia dell’arte o dei costumi di un popolo.
È l’uomo a creare il suo ambiente e l’arredamento ed il mobilio appartengono direttamente alla sua coscienza ed a quel patrimonio spirituale che si è venuto gradatamente formando nel corso dei secoli.
L’arredamento in sé non è però considerato una vera e propria forma d’arte, ma piuttosto un insieme di arti differenti e di tecniche in un vasto campo che va da quelle maggiormente impegnative (come architettura, pittura, scultura) a quelle che richiedono un impegno più relativo e sono soprattutto una questione di gusto (ceramiche e mobili).