Questo manufatto è realizzato interamente a mano e cotto con l’antica tecnica Bucchero, una particolare classe di ceramica etrusca, i cui antecedenti vanno individuati nell’impasto nero lucido di ascendenza protostorica. Si tratta infatti di una tecnica ceramica tra le più antiche, che ritroviamo in Sardegna. Il colore nero è l’effetto del tipo di cottura lenta.
Essendo un manufatto realizzato a mano, ogni possibile imperfezione è da considerarsi una caratteristica dell’esecuzione artigianale e non un difetto.
SPESE DI SPEDIZIONE escluse
Le spese di spedizione, che comprendono gli oneri di gestione e imballaggio e le spese del corriere, variano a seconda del peso totale della spedizione e della destinazione.
Una volta presa visione dell’ordine, le spese di spedizione verranno calcolate e comunicate prima della spedizione dell’articolo acquistato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.